Isabella Giorgianni
Floriana Mannino
«Mi procuro una frattura durante un concerto e 2 minuti dopo può vedere la caduta un mio amico di Los Angeles. È ufficiale: siamo tutti in mondovisione. Mondovisione però è anche la "visione di un mondo"». Sono queste le parole con cui Luciano Ligabue commenta il titolo del suo nuovo disco. Si tratta del suo decimo album in studio, uscito il 26 novembre 2013 a distanza di oltre tre anni dal precedente "Arrivederci, mostro!.."

Nella sua prima settimana di rilevazione, la FIMI certifica l'album disco di platino per le oltre 60.000 copie vendute; la settimana successiva l'album raggiunge le 120.000 copie FIMI, diventando doppio disco di platino; dopo un mese l'album arriva a 240.000 copie FIMI e si aggiudica il quarto disco di platino FIMI. Il 28 gennaio 2014 viene annunciato il quinto disco di platino.
L'album è composto da quattordici tracce più un bonus per chi ha pre-ordinato l'album su iTunes. Ecco i brani:
Il muro del suono - 4:29
Siamo chi siamo - 4:15
Il volume delle tue bugie - 4:09
La neve se ne frega - 3:31
Il sale della Terra - 3:56
Capo Spartivento - 0:48
Tu sei lei - 4:22
Nati per vivere (adesso e qui) - 3:50
La terra trema, amore mio - 4:01
Per sempre - 3:55
Ciò che rimane di noi - 4:42
Il suono, il brutto e il cattivo - 0:41
Con la scusa del rock ‘n’ roll - 3:26
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo - 4:33
Il sale della Terra (in acustico) - 4:09 (solo per chi ha pre-ordinato l'album su iTunes)
"Il sale della terra", primo singolo tratto dall'album, è dedicato alla crisi globale. Ligabue cita, fin dal titolo, il Vangelo di Matteo: «Voi siete il sale della terra, ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore?». In questo brano si condanna la crisi sociale e il comportamento degli uomini di potere.
Per quanto riguarda il singolo "Tu sei lei", Ligabue ha dedicato questa canzone alle donne, soprattutto alla sua compagna Barbara, infatti la canzone è stata simbolicamente pubblicata nel giorno ufficiale contro la violenza sulle donne e si è trovata al quarto posto nella classifica della settimana dal 17 al 23 marzo 2014.
Nell'album, ovviamente, non manca l'amore di chi è deluso, che traspare nel singolo "Il volume delle tue bugie" e neanche quello profondo verso le persone care come i genitori nel brano "Per sempre".
Ligabue vuole, inoltre, raccontare il dramma del terremoto che ha sconvolto l'Emilia nel 2012 e nel singolo "La terra trema, amore mio" evidenzia non tanto il dolore di chi perde la propria casa, ma piuttosto l'importanza di una "ricostruzione esistenziale" delle vittime.
Il cantante, però, indica a suo modo la strada verso la ripresa, come si può notare in "Sono sempre i sogni a dare forma al mondo" che chiude l'album.
A tale proposito Ligabue, cercando di trasmettere ai suoi fan un pò di speranza afferma: «Sognare, oggi più che mai, è decisivo».
Nessun commento:
Posta un commento